BUYUSA.GOV -- U.S. Commercial Service

Italia

Programma Stage

Siete interessati a svolgere uno stage presso gli Uffici Commerciali del Consolato U.S.A. di Milano o dell'Ambasciata U.S.A. di Roma?

Laureandi di master e studenti iscritti a corsi di laurea, di specialistica e di primo livello interessati ad intraprendere una carriera lavorativa nell'ambito del business internazionale, o di settori affini, possono presentare la loro candidatura per svolgere uno stage presso gli Uffici italiani dello U.S. Commercial Service, la principale agenzia governativa di promozione delle esportazioni americane.

Scopo e descrizione dello stage
La ricerca é continuativa durante l’anno (anche nel periodo estivo). Lo stage é a tempo pieno, non é retribuito, né finalizzato ad un’assunzione presso i nostri Uffici.

La durata dello stage é di minimo tre mesi, con possibilità di estensione, per un minimo di un mese. Le ore di stage settimanali sono variabili e da concordare con il tutor aziendale. Lo stage offre agli studenti la possibilità di acquisire i crediti universitari necessari per il conseguimento del diploma di laurea.

Gli stagisti assisteranno i "Commercial Specialist e Commercial Assistant" (Tutor aziendali) in alcune delle seguenti attività: selezione di aziende U.S.A. partecipanti a fiere in Italia; lancio di campagne promozionali per aziende U.S.A.; ricerche di mercato con possibilità di preparare rapporti in italiano e/o in inglese; identificazione di fornitori statunitensi per acquirenti italiani; ricerca di distributori/importatori italiani per prodotti americani; assistenza nell'organizzazione di fiere ed eventi.

I tutor aziendali hanno responsabilità nazionale per i vari settori economici di cui si occupano. Alcuni esempi: aeronautico, ambientale, articoli sportivi, automobilistico, bioedilizia, cosmetica, difesa, elettronica, energia, informatica, istruzione, medicale, prodotti e servizi per animali domestici, sicurezza, turistico, ecc.

A seconda del periodo in cui si svolge lo stage é possibile che gli stagisti supportino anche la partecipazione di aziende U.S.A. a missioni commerciali in Italia e a vari eventi fieristici. Alcuni esempi di fiere: Showcase USA-Italy (turismo), Eicma (motociclismo), MCE (sistemi condizionamento), Solarexpo & Greenbuilding (energie rinnovabili e prodotti per l’edilizia), Zoomark (prodotti/servizi per animali domestici).

É richiesta la conoscenza almeno dei seguenti programmi informatici: MS Word, MS Excel, MS Outlook e navigazione Internet. Durante lo stage gli studenti impareranno inoltre ad usare la soluzione cloud “ITA Salesforce CRM” per gestire le relazioni con i clienti dell’International Trade Administration a livello mondiale.

Criteri di selezione
I candidati devono avere un'ottima conoscenza sia della lingua italiana che della lingua inglese. Tutti gli stagisti devono essere in possesso di copertura assicurativa fornita dall'Ateneo.

Lo U.S. Commercial Service in Italia ha attualmente in essere Convenzioni con i seguenti Atenei (in ordine alfabetico):

  • IULM - Milano
  • John Cabot University - Roma
  • LIUC - Castellanza (VA)
  • Loyola University - Roma
  • LUISS - Roma
  • Middlebury College - Firenze
  • Università Cattolica - Brescia
  • Università Cattolica - Milano / Piacenza
  • Università degli Studi di Pavia
  • Università 'L. Bocconi' - Milano
  • Università Statale - Firenze
  • Università Statale - Milano
  • Università Statale 'Bicocca' – Milano
  • Università Statale del Piemonte Orientale - Alessandria
  • Università Statale 'La Sapienza' - Roma
  • Università Statale 'Tor Vergata' - Roma
  • Università Statale - Torino

Siamo disponibili a instaurare nuovi rapporti con altri Atenei interessati.

Per motivi organizzativi, é preferibile presentare le candidature con alcuni mesi di anticipo rispetto al periodo in cui si prevede di effettuare lo stage; cio’ vale a maggior ragione per le candidature provenienti da studenti immatricolati in Atenei con i quali non sono ancora state stipulate convenzioni.

Invio della richiesta
Gli interessati possono inviare la loro candidatura completa di curriculum vitae e lettera di motivazione in italiano o in inglese, all'Ufficio di interesse, utilizzando il relativo indirizzo e-mail:

Consolato Generale a Milano: office.milan@trade.gov
Ambasciata a Roma: office.rome@trade.gov






  Notice to Visitors!


  The link you have chosen will take you to a non-U.S. Government website.

  If the page does not appear in 5 seconds, please click this: outside web site

  BuyUSA.gov is managed by the International Trade Administration and external links are covered by its website  disclaimer statement.